Tiziana Cantarella
Nasce a Biancavilla in provincia di Catania, il 9 febbraio del 1991, la ballerina Tiziana Cantarella intraprende lo studio della danza classica e moderna nella sua stessa città presso scuole locali,
aderendo in concomitanza a molteplici competizioni nazionali ed assicurandosi altresì numerosi riconoscimenti.
Prosegue la sua formazione artistica in taluni istituti qualificati quali: “ Schuman Accademy of Dance” diretta da Elke Schuman e Sabina Natascha Schuman.
Nel 2008 consegue il diploma presso “ L’Accademia Internazionale del Musical”, vantando successivamente in quest’ultima una collaborazione triennale in qualità di assistente coreografa con
il maestro Dario Conti.
Nel 2014 arricchisce la sua formazione artistica all’interno della compagnia di danza “Blueverse Dance Company” diretta dal coreografo Claudio Mantegna, prendendo parte agli spettacoli Pittorika,
Nativity e La zattera della Medusa.
Si qualifica come insegnante modern e contemporaneo presso l’ente di promozione sportiva “CSEN” riconosciuto dal Coni, che le ha permesso di svolgere il suo ruolo all’interno di diverse scuole e
accademie della provincia di Catania e Palermo.
Nel 2017 entra a far parte come ballerina solista della compagnia di danza contemporanea “Experience Theatre Ballet” diretta dal coreografo Sebastiano Sicilia, mettendo in scena “Le Bordel d’Avignon” e “Lumia”, spettacolo quest’ultimo, che la vede impegnata nel ruolo di protagonista.
Nel 2019 entra a far parte della compagnia di danza “NoGravity Theatre“ diretta dalla coreografa Mariana Porceddu e regista Emiliano Pellissari, mettendo in scena lo spettacolo “Leonardo” in tour in Cina.
Nell’ottobre 2019 ad oggi danzatrice presso la compagnia “Vortex Ballet Company” di Vincenzo Privitera, portando in scena Inside e Tribute – in memoria di Ennio Morricone.